Un camper puro ha costi d’esercizio davvero sorprendenti:
I COSTI DEL CAMPER PURO | |
ASSICURAZIONE | Con l’immatricolazione autocaravan, il premio assicurativo si riduce; consiglio di stipulare una polizza con facoltà di sospensione per risparmiare quando il mezzo non viene utilizzato. |
CARBURANTE | Consumi di poco superiori a quelli di una vettura della stessa cilindrata. |
BOLLO | Le tariffe del bollo variano a seconda della regione, le tariffe più costose, con immatricolazione ad uso autocaravan: € 1,00 per Kw. Vi ricordo il rapporto Kw = CV / 1,36. |
AUTOSTRADE | Il prezzo dei pedaggi è lo stesso delle vetture di pari livello. |
TRAGHETTI | Se si rientra nelle misure standard (a seconda delle compagnie, di solito 5/6 metri), il prezzo per il trasporto è quello delle autovetture monovolume; fare attenzione all’eventuale portapacchi/portabici posteriore. Per ridurre gli ingombri valutare la possibilità di caricare le eventuali biciclette all’interno del van. |
PARCHEGGI | I van con il soffitto a soffietto generalmente hanno altezze standard e se inoltre non sono più lunghi di 5/6 metri, possono utilizzare garage/parcheggi cittadini senza problemi. |
AREE DI SOSTA E CAMPEGGI | Oltre ai parcheggi liberi (e gratuiti), vi sono comode aree di sosta attrezzate in cui parcheggiare, eseguire le operazioni di carico e scarico dei serbatoi ed allacciarsi alla corrente elettrica. Spesso si trovano anche acqua corrente e bagni.Nei campeggi ovviamente ci sono più servizi e si può sostare per periodi più lunghi. Per avere riferimenti utili, consiglio di visitare il sito park4night. |